Amici della musica Firenze

Per la stagione 2019-2020 presenterete due programmi – uno per quartetto solo, l’altro con pianoforte – che accostano lavori di compositori con diversi caratteri e provenienza. Come li avete impaginati? Il primo dei programmi è pensato per varietà e contrasto, e il secondo in assoluta coerenza stilistica e storica. Entrambe sono logiche assolutamente valide quando […]

Quartetto Prometeo | Intervista a Francesco Dillon Leggi tutto »

Ci racconta com’è nato il progetto “Invito alla danza”? Si tratta della mia terza incisione per Deutsche Grammophon. È un programma di cui avevo avuto una vaga idea già qualche anno fa, quando mia figlia studiava danza, ed è nato in maniera molto naturale. Sono partito da alcuni brani che avevo già in repertorio e

“Invito alla danza” | Intervista a Giuseppe Albanese Leggi tutto »

Se a Natale volete fare un regalo prezioso e inaspettato, gli Amici della Musica propongono una GIFT CARD che permette di regalare i biglietti dei concerti in programma nella stagione 2019-2020. Il numero di biglietti da regalare lo decidi tu!  La gift card potrà essere utilizzata entro il 5 aprile 2020 per l’acquisto di biglietti

A Natale Regala la Grande Classica! Leggi tutto »

ATTENZIONE Si avvisa il gentile pubblico che a causa di un improvviso problema di salute, il pianista Piotr Anderszewski è costretto ad annullare il recital previsto que-sto pomeriggio, sabato 2 novembre, al Teatro della Pergola. – Chi ha acquistato il biglietto al Teatro della Pergola può richiedere il rim-borso da oggi pomeriggio alla biglietteria. –

Annullato il concerto di Piotr Anderszewski Leggi tutto »

Il concerto che terrà per gli Amici della Musica di Firenze, assieme all’Orchestra Giovanile Italiana, prevede lavori molto vari, che vanno dalla Sinfonia K. 297 “Parigi” di Mozart, al Concerto per violoncello, orchestra di fiati e jazz band di Gulda. Ci racconta come ha impaginato questo programma? Ho la fortuna di lavorare in Austria, a Salisburgo, sin dal

Intervista a Giovanni Gnocchi Leggi tutto »

Qual è il primo ricordo della vostra vita legato alla musica che vi viene in mente? Francesco: Il primissimo: prima ancora di cominciare a suonare il violino, nel periodo in cui strimpellavo ad orecchio il pianoforte con papà, ricordo che facevamo un po’ di pezzi a quattro mani (quelli che riuscivo a leggere) e ogni

Intervista al Quartetto Felix Leggi tutto »

Qual è il primo ricordo della tua vita legato alla musica che ti viene in mente? Lena: Il mio ricordo più forte è legato all’opera. Ogni giorno all’ora della merenda mio padre abitualmente metteva una videocassetta di un’opera lirica. Le mie preferite erano nell’ordine “Turandot” di Puccini, “La Traviata” di Verdi e “Carmen” di Bizet.

Intervista al Trio Kanon Leggi tutto »

Qual è il primo ricordo della vostra vita legato alla musica che vi viene in mente? Il nostro primo ricordo è legato alla nostra famiglia quando nostro padre violinista provava con le sue sorelle e i suoi colleghi musicisti prima di ogni concerto. Piccolissimi, ascoltavamo in silenzio per ore e ore… Insomma, a casa si

Intervista a Ferdinando e Angela Trematore Leggi tutto »

Qual è il primo ricordo della tua vita legato alla musica che ti viene in mente? Vengo da una famiglia di musicisti, il primo ricordo musicale che ho forse risale a quando da piccolo, correndo e giocando in casa, rimanevo quasi incantato dai suoni che provenivano dal salotto, dove i miei genitori provavano. Poi quando

Intervista a Gianluca Montaruli Leggi tutto »