in evidenza

Cosa la affascina dei compositori che eseguirà in concerto con Richard Fu? Io e Richard siamo molto onorati di tornare in Italia come duo violoncello/pianoforte questo febbraio. Quando abbiamo creato il programma, siamo stati soprattutto ispirati dall’incredibile storia musicale dell’Italia, in particolare durante l’epoca romantica. La Sonata per violoncello e pianoforte di Giuseppe Martucci è …

L’omaggio all’Italia di Zlatomir Fung Leggi altro »

Impurissima foemina. “Storia di Caterina Medici abbruciata viva in Milano come strega famosa”: com’è nata l’idea di questo progetto? È nata quasi per caso. Ci siamo chiesti quale repertorio potessero condividere due ensemble come Ars Ludi e Faraualla che avevano una loro precisa identità. Poiché le Faraualla avevano da poco inciso il CD Ogni male …

Storie di stregoneria in musica, con Ars Ludi e Faraualla Leggi altro »

Nel suo concerto metterà Grieg, un compositore della tua terra natale, in dialogo con Janáček e Chopin. Come ha disegnato questo programma? I Preludi di Chopin sono il mio nuovo progetto per questa stagione. Non li avevo mai eseguiti nella loro interezza. Sono un miracolo di invenzione musicale e pianistica. La Sonata di Grieg è …

Leif Ove Andsnes: un viaggio al centro dei Preludi Leggi altro »

Gli Amici della Musica di Firenze propongono una serie di Gift Card per biglietti e abbonamenti alla stagione concertistica 2024/2025 da € 13,00 a € 240,00. Acquista pure la tua Gift Card e la persona che la riceve può scegliere liberamente il suo concerto o abbonamento! BIGLIETTI PER UN SINGOLO CONCERTOa partire da € 13,00 …

Regala la musica a chi non se l’aspetta! Leggi altro »

Nel suo concerto accosterà le Variazioni Diabelli di Beethoven con la Sonata per pianoforte di Berg. Le Diabelli sono una delle opere più straordinarie del repertorio pianistico. A partire da un tema leggerissimo, un valzer di Diabelli di poca ambizione, Beethoven dà corpo a un viaggio che conduce in ogni regione dell’animo umano, dalla danza …

Il viaggio umano e musicale di Filippo Gorini Leggi altro »

Il concerto che presenterà con la Camerata Ducale è un omaggio al compositore Giovanni Battista Viotti. Tutto nacque quando avevo undici anni e, con mio padre, visitai Fontanetto Po, il paese natale di Viotti. Dentro di me sentii qualcosa che oggi potrei definire un richiamo, una vocazione: volevo saperne di più su Viotti, ascoltare la …

Guido Rimonda: Viotti, protagonista fra due epoche Leggi altro »

Con Ruben Mattia Santorsa ci siamo conosciuti ai Ferienkurse di Darmstadt, probabilmente nel 2014, quando eravamo entrambi studenti e vivevamo io a Parigi e lui a Berna. È nata subito una bella intesa musicale che poi si è trasformata in un’amicizia e questo ha fatto sì che negli anni ci siamo trovati a collaborare in …

Il ritratto ibrido di Giulia Lorusso Leggi altro »