Amici della musica Firenze

A seguito dell’ultima pillola di Domitilla Baldeschi, che racconta della sostituzione di Claudio Arrau da parte di Sviatoslav Richter per il concerto conclusivo della stagione concertistica 1983-1984 degli Amici della Musica di Firenze, inauguriamo una nuova rubrica dedicata all’archivio storico della nostra istituzione. La rubrica è ideata in collaborazione con Moreno Bucci, curatore della mostra …

§ Archivio musicale | Rassegna stampa Arrau-Richter (aprile-maggio 1984) Leggi altro »

[In occasione della trasmissione del concerto del 22 gennaio 2018 sul nostro canale YouTube, in programma il 21 novembre 2020, riproponiamo l’intervista fatta a Giuseppe Cederna e Andrea Lucchesini in occasione del loro concerto.] Giuseppe Cederna, vuole raccontarci come è nata l’idea di creare un programma che abbina Franz Schubert a Giacomo Leopardi? Giuseppe Cederna. …

§ Intervista | “Leopardi e Schubert”: Giuseppe Cederna e Andrea Lucchesini Leggi altro »

Claudio Arrau era arrivato a Firenze qualche giorno prima del suo concerto per gli Amici della Musica, che si sarebbe dovuto tenere nel maggio 1984 al Teatro Comunale (l’evento era in coproduzione con il Maggio Musicale Fiorentino). A quel tempo i musicisti arrivavano in città qualche giorno prima dei loro concerti per ambientarsi, provare gli …

§ Le pillole di Domitilla | Quella volta che Richter sostituì Arrau Leggi altro »

Il mondo intero si sta trovando per la prima volta nella storia recente in una situazione nuova, drammatica e comune a tutti. In questo periodo di stop dei concerti, pensa che possa essere necessario ripensare certi aspetti del sistema musicale per cercare di adattarlo anche a periodi di emergenza? Se è d’accordo, quali cambiamenti farebbe? …

§ Intervista a Katia Labèque Leggi altro »

Inauguriamo la rubrica “Le pillole di Domitilla”, dove la nostra direttrice artistica Domitilla Baldeschi racconta aneddoti e svela alcuni retroscena sui protagonisti e sugli eventi programmati nelle stagioni concertistiche degli Amici della Musica di Firenze negli ultimi quarant’anni. In assoluto il momento più emozionante della mia esperienza agli Amici della Musica è stato l’ultimo concerto …

§ Le pillole di Domitilla | Rudolf Serkin e Sviatoslav Richter Leggi altro »

Sabato 19 settembre, alle ore 12, il Maestro Maurizio Pollini sarà al Teatro della Pergola per presentare il libro La valigetta dell’accordatore del suo storico collaboratore Angelo Fabbrini. La presentazione si svolgerà nella sala principale e nel rispetto dei protocolli anti-covid. I posti disponibili sono limitati. É necessaria la prenotazione, da effettuarsi cliccando QUI. Per …

Maurizio Pollini presenta il libro “La valigetta dell’accordatore” di Angelo Fabbrini Leggi altro »

amici della musica salone

Il calendario completo della stagione concertistica 2020/2021 e le modalità di acquisto per gli abbonati e il pubblico, così come le indicazioni per usufruire dei voucher, verranno comunicate tramite i nostri canali nelle prossime settimane.

Torna dal 21 settembre al 6 ottobre 2020 la quarta edizione di fff – Fortissimissimo Firenze Festival, rassegna di dieci concerti a cura di Andrea Lucchesini, dedicata ai talenti emergenti del panorama musicale italiano. Il festival sarà inaugurato dal pianista Gabriele Strata, vincitore della scorsa edizione, e vedrà la partecipazione di Giulia Lorusso, compositrice in residenza, …

PRENOTAZIONI Fortissimissimo Firenze Festival 2020 Leggi altro »

amici della musica salone

Il D. L. del 17 marzo 2020 prevede il rimborso tramite voucher dei biglietti e delle quote di abbonamenti degli eventi annullati a causa dell’emergenza Covid-19, da utilizzare entro un anno dalla data di emissione dello stesso per l’acquisto di biglietti inerenti ad altri eventi futuri. La biglietteria provvederà ad emettere i voucher entro 30 …

Modalità di rimborso per i concerti annullati Leggi altro »