Il Quartetto di Fiesole sarà protagonista, insieme a Flavio Cucchi, di un concerto dedicato a suo padre, il chitarrista e compositore Alvaro Company. Come avete scelto i brani in programma? La figura di mio padre abbraccia diversi aspetti – il concertista, il compositore, il didatta – e anche per questo abbiamo voluto coinvolgere uno dei …
interviste
Il programma che eseguirà con il Concerto Italiano, Silvia Frigato e Gabriele Lombardi porta il titolo di Passioni nell’Arcadia. Cantate e sonate nella Roma settecentesca. Qual è il filo conduttore che lega i brani in programma? Come è noto, l’Arcadia fu un’accademia letteraria nata a Roma, con l’intenzione programmatica di esaltare le ambientazioni e gli …
Rinaldo Alessandrini e Concerto Italiano: 40 anni di studio e meraviglia Leggi altro »
Per prima cosa, vorrei parlare dei due musicisti che eseguiranno i brani in programma. Con Yaron Deutsch c’è un lungo rapporto di collaborazione. Al Festival di Bludenz, di cui sono direttrice artistica dal 2013, ho invitato varie volte l’Ensemble Nikel – la formazione di cui Yaron fa parte – a suonare brani di altri compositori …
Paradise lost è il titolo del suo concerto di debutto per gli Amici della Musica di Firenze, che la vedrà sul palco insieme al pianista Julius Drake. Vuole spiegarci l’origine di questo tema? Il programma evoca la storia di Adamo ed Eva raccontata nel Libro della Genesi attraverso il poema epico Paradise Lost di John …
Il concerto che la vedrà protagonista prevede un programma interamente rossiniano e porta il titolo di Ossessioni e piaceri. Com’è nata l’idea di questo progetto? Rossini è mio compagno quotidiano di vita da ormai diversi anni perché mi sono occupato del recupero, dell’esecuzione e soprattutto dell’incisione integrale dei suoi Péchés de vieillesse, un lavoro mastodontico …
Alessandro Marangoni, tra Rossini e la realtà virtuale Leggi altro »
Il recital solistico che porta nella nostra stagione concertistica spazia da Händel, con la Suite in si bemolle maggiore, HWV 434, a Thomas Adès, con Traced Overhead (1996). Come l’ha immaginato? Mi piace sempre moltissimo esplorare gli incontri e i dialoghi della letteratura pianistica, dal periodo barocco fino alla musica contemporanea. Noi pianisti siamo fortunati …
In occasione del suo concerto del 4 novembre 2023 per gli Amici della Musica di Firenze (Teatro della Pergola, ore 16:00), abbiamo fatto qualche domanda al contralto Delphine Galou, che sarà sul palco con l’Accademia Bizantina diretta da Alessandro Tampieri. Il concerto che la vedrà protagonista assieme all’Accademia Bizantina ha il suggestivo titolo La porta del …
Qual è il primo ricordo della tua vita legato alla musica che ti viene in mente? Ruggiero Fiorella: Quando all’asilo studiavamo i nomi delle note associati ai colori, e ancora adesso penso alle armonie con quei colori (viola, rosso, marrone, giallo, verde, blu, nero dal do al si).Damiano Isola: Quando ero in pancia di mia madre ci …
Qual è il primo ricordo della tua vita legato alla musica che ti viene in mente? Ho ricordi abbastanza vaghi… sono sempre stato attratto dalla musica sin da piccolissimo. È come se facesse da sempre parte della mia vita in diversi modi. I miei genitori e i miei nonni mi facevano ascoltare continuamente musica in …
What is the first music related memory in your life that comes to your mind? Dustin Breshears. Hearing an orchestra live the first time. Starla Breshears. Playing in the park has a break from watching a youth orchestra rehearsal. Valery Breshears. Can’t remember. Colin Breshears. Same. When did you realize that you were good at what …