News

I musicisti che interpreteranno la mia musica – il soprano Rosaria Angotti, il violoncellista Alessandro Mastracci e la pianista Laura Sebastiani – provengono tutti dal Conservatorio “A. Casella” de L’Aquila, dove anch’io ho studiato e dove ho iniziato a insegnare 23 anni fa. Il mio legame con questo Conservatorio affonda le sue radici nel passato …

Roberta Vacca: un ritratto tra passato e presente Leggi altro »

Nel suo concerto di debutto per gli Amici della Musica di Firenze accosterà opere di Chopin, Beethoven e Schumann a quelle del compositore e pianista ucraino Valentyn Silvestrov. Come ha concepito questo programma?Nel mio recital presento una raccolta di brani che hanno un significato molto profondo per me. La Sonata Appassionata di Beethoven, che suono …

Anna Fedorova: il contributo concreto della musica Leggi altro »

Cosa la affascina dei compositori che eseguirà in concerto con Richard Fu? Io e Richard siamo molto onorati di tornare in Italia come duo violoncello/pianoforte questo febbraio. Quando abbiamo creato il programma, siamo stati soprattutto ispirati dall’incredibile storia musicale dell’Italia, in particolare durante l’epoca romantica. La Sonata per violoncello e pianoforte di Giuseppe Martucci è …

L’omaggio all’Italia di Zlatomir Fung Leggi altro »

Impurissima foemina. “Storia di Caterina Medici abbruciata viva in Milano come strega famosa”: com’è nata l’idea di questo progetto? È nata quasi per caso. Ci siamo chiesti quale repertorio potessero condividere due ensemble come Ars Ludi e Faraualla che avevano una loro precisa identità. Poiché le Faraualla avevano da poco inciso il CD Ogni male …

Storie di stregoneria in musica, con Ars Ludi e Faraualla Leggi altro »

Il vostro quartetto si è formato alla Guildhall School of Music and Drama di Londra. Quali sono gli aspetti principali che vi hanno unito e vi hanno ispirato a lavorare insieme? Appena abbiamo iniziato a suonare insieme abbiamo sentito che, nonostante provenissimo da tradizioni e stili di esecuzione molto diversi, la nostra visione musicale condivisa …

La complicità vincente del Fibonacci Quartet Leggi altro »

Gli Amici della Musica di Firenze propongono una serie di Gift Card per biglietti e abbonamenti alla stagione concertistica 2024/2025 da € 13,00 a € 240,00. Acquista pure la tua Gift Card e la persona che la riceve può scegliere liberamente il suo concerto o abbonamento! BIGLIETTI PER UN SINGOLO CONCERTOa partire da € 13,00 …

Regala la musica a chi non se l’aspetta! Leggi altro »

Nel suo concerto accosterà le Variazioni Diabelli di Beethoven con la Sonata per pianoforte di Berg. Le Diabelli sono una delle opere più straordinarie del repertorio pianistico. A partire da un tema leggerissimo, un valzer di Diabelli di poca ambizione, Beethoven dà corpo a un viaggio che conduce in ogni regione dell’animo umano, dalla danza …

Il viaggio umano e musicale di Filippo Gorini Leggi altro »

Il concerto che presenterà con la Camerata Ducale è un omaggio al compositore Giovanni Battista Viotti. Tutto nacque quando avevo undici anni e, con mio padre, visitai Fontanetto Po, il paese natale di Viotti. Dentro di me sentii qualcosa che oggi potrei definire un richiamo, una vocazione: volevo saperne di più su Viotti, ascoltare la …

Guido Rimonda: Viotti, protagonista fra due epoche Leggi altro »