Le ultime tre Sonate di Beethoven fanno parte di quei capolavori che danno senso alla carriera di un interprete. Nel 1819, la monumentale Sonata Hammerklavier op.106, che le precede, avrebbe potuto essere il trionfale compimento di un ciclo iniziato trent’anni prima, una sorta di diario musicale intimo di Beethoven. Tuttavia, due anni dopo, torna a …
News
Presenterà con La Lira di Orfeo un programma interamente dedicato a Vivaldi, con Cantate intervallate da brani strumentali. Di Vivaldi quello che mi affascina in particolare è la scrittura per la voce, fin da quando ero piccolo è stato per me uno degli autori preferiti e forse uno dei motivi per cui ho iniziato a …
La Lira di Orfeo, tutti cantano con Raffaele Pe Leggi altro »
Battaglie e follie è il titolo del concerto che presenterà con L’Astrée per la nostra stagione. Giorgio Tabacco: Battaglie e follie è un progetto che risale a una quindicina di anni fa, caratterizzato dall’esecuzione di brani di vari autori italiani tra Seicento e Settecento che avevano messo in musica i due generi musicali della battaglia …
Qual è il primo ricordo della tua vita legato alla musica che ti viene in mente? Matteo Cimatti: Da bambino, ancor prima di cominciare a suonare il violino, ero un grande appassionato del film Disney Fantasia, soprattutto per la musica. Ogni volta che c’era un brano particolarmente coinvolgente, mi ricordo che facevo finta di dirigere …
Intervista a Matteo Cimatti e Francesco Granata Leggi altro »
Qual è il primo ricordo della tua vita legato alla musica che ti viene in mente? Sofia Bandini: Quando avevo cinque anni, andai con la mia famiglia a trovare mio zio che abitava a Valencia. Al famoso Teatro dell’Opera di Calatrava c’era in cartellone Sigfrido e mia madre mi portò, pensando che avrei dormito. Invece, …
Qual è il primo ricordo della tua vita legato alla musica che ti viene in mente? Maria: Il primo ricordo musicale che è inciso nel mio cuore sono le serate ad ascoltare opera al Maggio Musicale Fiorentino. Mio padre suona nell’orchestra e aveva l’abitudine di raccontare a me e a mio fratello, ancora bambini, le …
Intervista a Maria Salvatori e Rosamaria Macaluso Leggi altro »
Qual è il primo ricordo della tua vita legato alla musica che ti viene in mente? Alberto: Da piccolo, più o meno quando avevo tre anni, mio nonno mise a tutto volume allo stereo l’Ouverture del Barbiere di Siviglia. Mi ricordo che iniziai a muovere le mani e a gesticolare come un matto, è come …
Intervista ad Alberto Navarra e Marianna Tongiorgi Leggi altro »
Qual è il primo ricordo della tua vita legato alla musica che ti viene in mente? Simone Bellagamba: Ho molti ricordi che mi vengono in mente quando penso alla musica, forse quello più indelebile è il giorno del saggio di musica della scuola media. Quell’anno nelle lezioni mattutine di educazione musicale suonavamo la chitarra e, …
Qual è il primo ricordo della tua vita legato alla musica che ti viene in mente? Simone: Sono nato in una famiglia di musicisti quindi ne ho molti, i primissimi ricordi che mi vengono in mente sono immagini dei miei genitori che suonano il pianoforte. Cosa ti ha spinto a iniziare a suonare uno strumento …
Qual è il primo ricordo della tua vita legato alla musica che ti viene in mente? Il primo ricordo alla musica è legato a un video in cui ballavo sotto le note della Marcia alla Turca di Mozart in casa quando avevo all’incirca un anno e mezzo. Cosa ti ha spinto a iniziare a suonare …