Qual è il primo ricordo della tua vita legato alla musica che ti viene in mente? Lena: Il mio ricordo più forte è legato all’opera. Ogni giorno all’ora della merenda mio padre abitualmente metteva una videocassetta di un’opera lirica. Le mie preferite erano nell’ordine “Turandot” di Puccini, “La Traviata” di Verdi e “Carmen” di Bizet. …

Intervista al Trio Kanon Leggi altro »

Qual è il primo ricordo della vostra vita legato alla musica che vi viene in mente? Il nostro primo ricordo è legato alla nostra famiglia quando nostro padre violinista provava con le sue sorelle e i suoi colleghi musicisti prima di ogni concerto. Piccolissimi, ascoltavamo in silenzio per ore e ore… Insomma, a casa si …

Intervista a Ferdinando e Angela Trematore Leggi altro »

Qual è il primo ricordo della tua vita legato alla musica che ti viene in mente? Vengo da una famiglia di musicisti, il primo ricordo musicale che ho forse risale a quando da piccolo, correndo e giocando in casa, rimanevo quasi incantato dai suoni che provenivano dal salotto, dove i miei genitori provavano. Poi quando …

Intervista a Gianluca Montaruli Leggi altro »

Qual è il primo ricordo della tua vita legato alla musica che ti viene in mente? E come mai hai iniziato a suonare uno strumento musicale? Mia nonna materna suonava il pianoforte, uno dei miei primi ricordi legati alla musica è legato all’andare a casa sua e sentirla suonare le Consolazioni di Liszt. Mi ricordo …

Intervista a Gabriele Strata Leggi altro »

Qual è il primo ricordo della tua vita legato alla musica che ti viene in mente? I pianti isterici nascosto dietro la gonna di mia madre perché non mi sentivo bravo. E subito dopo la felicità nel ricevere il primo applauso. Come mai hai iniziato a suonare uno strumento musicale? Puro caso. I miei genitori …

Intervista a Samuele Telari Leggi altro »

Compositore e pianista pugliese, si è diplomato in pianoforte sotto la guida di Riccardo Marini e in composizione con Matteo D’Amico presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma. Ha seguito corsi e masterclass con Stefano Scodanibbio, Marco Stroppa, Toshio Hosokawa, Germano Scurti, Giorgio Battistelli e Salvatore Sciarrino. Ha ricevuto commissioni dal Gran Teatro La Fenice …

Compositore in residenza Fortissimissimo 2019: Domenico Turi Leggi altro »

Si avvisa il gentile pubblico che la pianista Martha Argerich è costretta ad annullare per motivi di salute il concerto con il Cuarteto Quiroga previsto venerdì 12 aprile al Teatro del Maggio. L’artista ha comunicato che l’intera tournée italiana, che avrebbe toccato anche Bologna e Venezia, è stata annullata. Sarà possibile richiedere il rimborso dei …

Annullato il concerto di Martha Argerich e Cuarteto Quiroga Leggi altro »

Il 14 e 15 aprile, per la stagione degli Amici della Musica di Firenze, presenterà “The Mozart Quintets Project”, un programma dedicato ai Quintetti di Mozart. Ce lo può raccontare? È un progetto che avevo in mente già da molto, cioè il fatto di poter dedicare un po’ di tempo all’approfondimento di queste partiture con …

The Mozart Quintets Project: intervista a Lorenza Borrani Leggi altro »

Il nostro primo concerto insieme a Martha Argerich è stato nell’autunno del 2016. Abbiamo fatto un tour in Spagna e Portogallo, suonando il Quintetto di Schumann in sale da concerto, come il Palau di Barcellona, l’Auditorium di Madrid e la Fondazione Gulbenkian di Lisbona. Il tour è stato un grande successo e abbiamo creato una …

Cibrán Sierra su Martha Argerich Leggi altro »