Intervista a Sunny Ritter

What is the first music-related memory from your life that comes to mind? 

One memory stands out. When I was a toddler, I heard a recording of the Brahms Piano Quintet, and I knew the piece inside out! I could even sing the scherzo, though I’d never heard it in my life! How is that possible? Probably because when my mom was highly pregnant with me, two friends of hers, Hyung-ki Joo and Yu Horiuchi, played a two-piano version of the quintet. So I remembered it from before I was even born! 
My grandpa’s accordion playing was also a thrill to me. We used to have sing-songs at our cottage, where he would play and we would all sing by lantern-light while the stars and fireflies looked on! 

Qual è il primo ricordo legato alla musica che ti viene in mente?

Un ricordo spicca su tutti. Quando ero una bambina molto piccola, ho sentito una registrazione del Quintetto con pianoforte di Brahms e conoscevo il brano a memoria! Sapevo persino cantare lo scherzo, anche se non l’avevo mai ascoltato prima nella mia vita! Com’è possibile? Probabilmente perché, quando mia mamma era molto incinta di me, due suoi amici, Hyung-ki Joo e Yu Horiuchi, suonarono una versione a due pianoforti del quintetto. Così io lo ricordavo da prima ancora di nascere!
Anche l’organetto di mio nonno mi emozionava tantissimo. Nella nostra casetta al lago facevamo delle serate di canto: lui suonava e noi cantavamo tutti insieme alla luce delle lanterne, sotto le stelle e le lucciole!



What made you start playing a musical instrument? 

When I was two, my mom enrolled me in karate and ballet. When I was three, I had to decide between them. I picked ballet because of the music. Getting warmer! I absolutely loved to BE the music. But then I found out you could also MAKE the music, and nothing beats that! I started piano on my first day of school, and there was no turning back!!! 

Cosa ti ha spinto a iniziare a suonare uno strumento musicale?

Quando avevo due anni, mia mamma mi iscrisse a karate e danza classica. A tre anni dovetti scegliere tra le due. Scelsi danza classica per la musica. Ero sempre più vicina! Amavo assolutamente essere la musica. Ma poi scoprii che si poteva anche fare la musica, e niente può superare questo! Ho iniziato pianoforte il primo giorno di scuola, e da allora non mi sono più fermata!!!


When did you realize you were good at what you were doing, and that this activity would become an important part of your life?  

I never “realized I was good.” I never really think about that. I guess it’s relevant to my future success, but it’s irrelevant to me needing music like the air I breathe. If I’m good (and have good luck!), then I’ll see you at La Scala! If I’m bad (or have bad luck), then maybe I’ll busk or be a vlogger. Either way I’ll never stop playing the piano! 

Quando hai capito di essere brava in quello che facevi e che questa attività sarebbe diventata una parte importante della tua vita?

Non ho mai “capito di essere brava”. Non ci penso mai davvero. Forse è rilevante per il mio futuro successo, ma per me è irrilevante rispetto al bisogno di musica che ho, come dell’aria che respiro. Se sono brava (e ho fortuna!), allora ci vediamo alla Scala! Se sono scarsa (o sfortunata), allora forse farò l’artista di strada o la vlogger. In ogni caso non smetterò mai di suonare il pianoforte!


Were there any moments when you felt like giving up? 

I used to have moments of hopelessness every single day! But not anymore. Hopelessness is like a schoolyard-bully and can be really brutal sometimes. So you have to stick up for yourself and show it who’s boss! Hopelessness doesn’t have a hope, if you have faith in yourself!

Ci sono stati momenti in cui hai pensato di smettere?

Un tempo avevo momenti di sconforto ogni singolo giorno! Ma non più. Lo sconforto è come un bullo da cortile, può essere davvero brutale a volte. Bisogna imparare a difendersi e mostrargli chi comanda! Lo sconforto non ha speranza, se tu hai fiducia in te stesso!


Is there a piece of music you feel particularly connected to? Which one and why? 

Right now, I would like to mention Beethoven’s “Eroica Variations,” which I played last year. One, because the world needs heroes and heroines right now. And two, because the “Eroica Variations” can be seen as a musical affirmation of democratic values. 

C’è un brano musicale a cui ti senti particolarmente legata? Quale e perché?

In questo momento vorrei citare le Variazioni Eroica di Beethoven, che ho suonato lo scorso anno. Primo, perché il mondo oggi ha bisogno di eroi ed eroine. Secondo, perché le Variazioni Eroica possono essere viste come un’affermazione musicale di valori democratici.


Do you have other passions besides playing your instrument (sports/reading/travel/other hobbies, etc.)?  

My hands get very restless when I am away from the piano, and to counteract that, I need hobbies that keep them busy. Ideally something like milking cows or chopping firewood. But anything physically or mentally immersive is great. Skinny-dipping. Poetry. Philanthropy. Reading. Writing rap songs! 

Hai altre passioni oltre a suonare il tuo strumento (sport, lettura, viaggi, altri hobby…)?

Le mie mani diventano molto irrequiete quando sono lontana dal pianoforte, e per compensare ho bisogno di hobby che le tengano occupate. Idealmente qualcosa come mungere le mucche o spaccare la legna. Ma qualsiasi attività fisica o mentale immersiva va bene. Nuotare nuda. Poesia. Filantropia. Lettura. Scrivere canzoni rap!


Do you listen to other types of music besides the kind you perform? If so which ones? 

Absolutely! All music shares the same roots, all music connects us… In the German-speaking world, they distinguish between “E-music” and “U-music”. They say E-Musik is earnest music for the Elites, the Educated classes. And U-Musik is entertaining music for the Uneducated so to speak. This goes back a long way, to the Franco-Flemish music theorist Grocheo who spoke of the more sophisticated Motette as the genre for the elites, versus the Cantilena for normal folks like you and me. But these divisions are nonsense! If you love music, you love music! 
Some of the best classical musicians and singers migrated to classical music from other types of music. Look at Juan Diego Florez, he started by singing popular songs at his parents’ pub. Look at another up-and-coming tenor, Jonathan Tetelman, he put himself through opera-school by earning money as a DJ in Manhattan, and I don’t think he was mixing opera arias! 

Ascolti altri tipi di musica oltre a quella che esegui? Se sì, quali?

Assolutamente! Tutta la musica ha radici comuni, tutta la musica ci connette… Nel mondo di lingua tedesca distinguono tra “E-musik” e “U-musik”. Dicono che l’E-musik sia la musica seria per le Élite, le classi Educate. E l’U-musik sia la musica di intrattenimento per gli incolti, per così dire. Questa distinzione risale a molto tempo fa, al teorico franco-fiammingo Grocheo, che parlava del più sofisticato Motette come genere per le élite, contrapposto alla Cantilena per la gente comune. Ma queste divisioni sono assurde! Se ami la musica, ami la musica!
Alcuni dei migliori musicisti e cantanti classici sono arrivati alla musica classica partendo da altri generi. Guardate Juan Diego Flórez: ha iniziato cantando canzoni popolari nel pub dei suoi genitori. O un altro tenore emergente, Jonathan Tetelman: si è pagato gli studi di canto lavorando come DJ a Manhattan, e non credo che mettesse musica lirica nei suoi set!


What is the most moving or emotional moment you remember from your musical career? 

There have been many! But here is one that ties in well with your last question! Recently I was a special guest at the genre-bridging PBS show “The New Divas, live in Vienna”, and was featured at the Wiener Konzerthaus alongside top vocalists of every stripe, from opera to musical theater to R&B… I had always dreamed of performing at the Konzerthaus, so as I stood in the wings of the Grand Hall, waiting to go on, I was both very excited and very nervous. Then I heard this sultry voice singing “Feeling good!” It was Sheléa, the artist before me. “It’s a new dawn! It’s a new day!” And my stage-fright melted away! 
Sheléa is an icon of gospel and soul music, and her panther-sleek voice in just fills you with a sense of rapture and power! But the coolest thing was that she introduced me as her “little sister.” I had always wanted a big sister, but my mom’s answer was: “A little sister? Maybe. But a big sister? I can’t do that for you.” But here was Sheléa, my new big sister, welcoming me onstage! My Mozart went better than ever that night. I played my own cadenza and got a unanimous standing ovation! And two dreams came true at once! 

Qual è il momento più emozionante che ricordi della tua carriera musicale?

Ce ne sono stati molti! Ma eccone uno che si ricollega bene alla tua ultima domanda. Di recente sono stata ospite speciale al programma PBS The New Divas, live in Vienna, che mette in dialogo i generi, ed ero in scena al Wiener Konzerthaus accanto a cantanti di ogni ambito, dall’opera al musical fino all’R&B… Avevo sempre sognato di esibirmi al Konzerthaus, e quando ero dietro le quinte della Sala Grande, pronta a entrare, ero emozionatissima e nervosa. Poi ho sentito questa voce sensuale cantare Feeling good! Era Sheléa, l’artista che si esibiva prima di me. It’s a new dawn! It’s a new day! E la mia paura da palcoscenico è svanita!
Sheléa è un’icona del gospel e della soul music, e la sua voce felina ti riempie di estasi e forza! Ma la cosa più bella è stata che mi ha presentata come la sua “sorellina”. Ho sempre desiderato una sorella maggiore, ma mia mamma diceva: “Una sorellina, forse. Ma una sorella maggiore? Quella non posso dartela.” E invece ecco Sheléa, la mia nuova sorella maggiore, che mi accoglieva sul palco! Quella sera il mio Mozart è andato meglio che mai. Ho suonato una cadenza mia e ho ricevuto una standing ovation unanime! E due sogni si sono realizzati in una volta sola!


Is there an album that you would recommend everyone to listen to? 

Pietro De Maria’s Decca recording of the complete solo piano works of Chopin. This is my teacher at the height of his powers—eloquent, vivid, transcendent. He tells me all he can in our lessons, but what there is no words for is here in his playing. In my lessons, I’m always questioning, challenging, and otherwise driving him nuts. But with this album, I just shut up and listen, all wide-eyed and carried away! And it baffles me that he has always treated me like an equal, even when I was eleven.

C’è un disco che consiglieresti a tutti di ascoltare?

L’incisione Decca di Pietro De Maria delle opere complete per pianoforte solo di Chopin. È il mio maestro al massimo delle sue capacità: eloquente, vivido, trascendente. Mi trasmette tutto ciò che può nelle lezioni, ma quello che non si può dire a parole si trova nel suo suonare. A lezione io lo tempesto di domande, lo sfido, e spesso lo faccio impazzire. Ma con questo disco, io semplicemente sto zitta e ascolto, a occhi spalancati e rapita! E mi stupisce che lui mi abbia sempre trattata da pari, anche quando avevo undici anni.


What book are you reading this summer? 

I like mysteries where the bad guys get their comeuppance, because it doesn’t always happen like that in real life! Right now, I’m reading a thriller by Beate Maxian. It’s set in Vienna, so it’s full of Viennese quirks and kitsch. Vienna’s my hometown, and I get a real kick out of that! 

Quale libro stai leggendo quest’estate?

Mi piacciono i gialli in cui i cattivi ricevono la giusta punizione, perché nella vita reale non sempre succede! In questo momento sto leggendo un thriller di Beate Maxian. È ambientato a Vienna, quindi è pieno di dettagli e kitsch viennese. Vienna è la mia città natale, e questo mi diverte tantissimo!