
TRIO FENICE
MARTEDÌ 30 SETTEMBRE 2025, ore 19 LYCEUM CLUB INTERNAZIONALE DI FIRENZE |
BISCIONE: CATERING. Suite gastronomica per Klaviertrio
BRAHMS: Trio in si maggiore, op. 8
DEL PRINCIPIO: TEAMballo
TRIO FENICE
Elenoir Javanmardi violino
Eleonora Testa violoncello
Federico Del Principio pianoforte
Il Trio Fenice, costituitosi nel 2021, prende il nome dalla figura mitologica che, come la musica, resiste e rinasce come valore superiore e assoluto, luce vincente e permanente attraverso il tempo.
Dopo essersi perfezionato presso l’Istituto Pontificio di Musica Sacra di Roma con Claudio Trovajoli, la Scuola di Musica di Fiesole con Bruno Canino, Alexander Lonquich e il Trio Gaspard, dal 2024 il Trio è ammesso al Masterstudium Kammermusik für Klaviertrio all’Universität Mozarteum di Salisburgo nella classe di Enrico Bronzi.
Nel 2022 è selezionato per entrare nella rete de “Le Dimore del Quartetto”, e nell’ottobre dello stesso anno viene ammesso all’Accademia “W. Stauffer”, dove segue il corso di Artist Diploma sotto la guida del Quartetto di Cremona. Nell’estate 2023 frequenta il corso di Alto Perfezionamento di Musica da Camera con Bruno Giuranna presso l’Accademia Chigiana, ricevendo il prestigioso Diploma di Merito.
Nel maggio 2024 si è esibito per I Concerti al Quirinale, evento trasmesso in diretta su Rai Radio3. Il Trio è stato inoltre ospite della trasmissione “Il Caffè” di Pino Strabioli su Rai1 e Rai5.
Ha suonato per gli Amici della Musica di Firenze, la Fondazione Walton, l’Accademia Perosi, l’Associazione Luigi Barbara di Pescara, Amici della Musica di Campobasso, il Campus Internazionale di Musica di Latina, il Festival Musica Insieme e il Festival Concertando di Roma. Nel 2025 vince una borsa di studio dall’Accademia Perosi di Biella.
Il Trio Fenice è vincitore del primo premio al Concorso Internazionale di Musica da Camera “Rotary Club Teramo Est” e del secondo premio al Concorso Internazionale “G. Rospigliosi”. Ha seguito masterclass con Vladimir Mendelssohn, Andrea Lucchesini, David Finckel, Michael Barenboim, Oliver Wille, Antonio Valentino, Jonathan Aner, David Cohen, Maja Bogdanovic, Daniel Rowland, Andrej Bielov e Pavel Nikl.
Elenoir Javanmardi suona un violino Gino Sfarra 2018; Eleonora Testa suona un violoncello di scuola Ventapane, appartenuto ad Arturo Bonucci Senior e Arturo Bonucci Junior.