Amici della musica Firenze

Lunedì 1 ottobre inizia la vendita dei biglietti di tutti i concerti in abbonamento della Stagione Concertistica 2018/2019 degli Amici della Musica di Firenze. La Stagione 2018/2019 che accompagna verso il centenario (2019/2020), dal 14 ottobre fino al 15 aprile presenta il meglio della classica nazionale e internazionale, in un equilibrio ricercato tra i musicisti …

In vendita i biglietti della Stagione 2018/2019 Leggi altro »

Dal 20 settembre al 7 ottobre, presso la Sala del Buonumore “Pietro Grossi” torna la rassegna dedicata ai giovani talenti italiani. Il progetto artistico firmato da Andrea Lucchesini vuole esprimere la vitalità e l’eterogeneità della classica declinata al futuro. I musicisti che si esibiranno sono: Francesco Granata, Filippo Gorini, Lavinia Bertulli, Andrea Zanon e Manuel Cini, …

Fortissimissimo Firenze Festival 2018 Leggi altro »

Da quest’anno il Festival Fortissimissimo, la rassegna ideata dagli Amici della Musica di Firenze e il progetto artistico firmato da Andrea Lucchesini, si amplia nell’offerta estendendosi alla Città Metropolitana. Fortissimissimo Metropolitano vuole offrire spazio e attenzione non solo ai giovani musicisti, ma anche agli appassionati di musica classica del territorio metropolitano: i concerti avranno luogo …

Fortissimissimo Metropolitano Leggi altro »

In corso la campagna abbonamenti per la Stagione Concertistica 2019/2020 degli Amici della Musica di Firenze. La Stagione 2019/2020 che accompagna verso il centenario, dal 12 ottobre fino al 5 aprile presenta il meglio della classica nazionale e internazionale, con sessanta appuntamenti in un equilibrio ricercato tra i musicisti più importanti al mondo e le nuove …

Campagna Abbonamenti Stagione 2019/2020 Leggi altro »

Venerdì 8 giugno presso il Teatro della Pergola di Firenze si terrà la conferenza stampa per la presentazione della STAGIONE CONCERTISTICA 2018/2019 dell’Associazione Amici della Musica Firenze. Interverranno Stefano Passigli (Presidente), Paolo Bonami (Vicepresidente), Domitilla Baldeschi (Direttore artistico), Andrea Lucchesini (direttore artistico della rassegna Fortissimissimo Firenze Festival. Sono stati invitati i rappresentanti del Comune di Firenze, Regione Toscana e …

Presentazione Stagione Concertistica 2018/2019 Leggi altro »

A CAUSA DI PROBLEMI DI SALUTE, IL MAESTRO È COSTRETTO A CANCELLARE I PROPRI IMPEGNI PER IL MESE DI MAGGIO, RIMANDATI A DATE DA DEFINIRSI Firenze, 23 aprile 2018: Il Maestro Murray Perahia ha comunicato agli Amici della Musica di Firenze e al Maggio Musicale Fiorentino, che a causa di problemi di salute non potrà …

MURRAY PERAHIA: ANNULLATO IL CONCERTO DEL 30 MAGGIO Leggi altro »

Il programma che presenterà il prossimo 23 aprile a Firenze include brani di Schumann (Papillons op. 2), Brahms (Klavierstücke op. 76) e Schubert (Sonata D 960). Sono lavori che presentano caratteristiche molto diverse e che richiedono una forte intensità interpretativa: cosa la affascina di questi pezzi? In effetti queste opere sono scritte da compositori la …

In dialogo con Arcadi Volodos Leggi altro »

di Piero Rattalino Per molto, anzi, per moltissimo tempo il pianoforte fu il veicolo privilegiato per la diffusione capillare della musica: le sinfonie, le ouverture, i divertimenti, le serenate, le cassazioni, i trii, i quartetti, i melodrammi – e chi più ne ha lo metta, come diceva un direttore di conservatorio noto per la aristocratica …

Duo Canino-Ballista: sessant’anni di amicizia Leggi altro »

Il programma che eseguirete a Firenze il 9 aprile può essere visto come un viaggio attraverso periodi e generi diversi, che parte da Bach e Haydn, passa da Ligeti, Piazzolla e Ginastera, per finire a Marcelo Zarvos e Chick Corea. Come avete composto questo programma? È così. In realtà quando gli Amici della Musica di …

Intervista a Guerino Bellarosa (Signum Saxophone Quartet) Leggi altro »