Il 18 febbraio 2018 presenterete un programma che include tre quartetti d’archi composti da Haydn, Beethoven e Bartók. Per quali ragioni avete scelto questi tre lavori, e cosa vi affascina di questi autori? Cerchiamo sempre di comporre i nostri programmi in modo da mostrare il meglio del genere del quartetto d’archi in diversi periodi. Sebbene …
Gli Amici della Musica di Firenze chiuderanno la stagione concertistica al Teatro del Maggio con due straordinari concerti fuori abbonamento proponendo i recital di due leggende viventi del Pianoforte: MURRAY PERAHIA mercoledì 30 maggio e GRIGORY SOKOLOV lunedì 11 giugno. Una passione per il pianoforte che inizia a quattro anni e che in breve porta …
Gli Amici della Musica di Firenze al Teatro del Maggio Leggi altro »
Nel suo recital in programma il 10 febbraio 2018 nella stagione degli Amici della Musica di Firenze, presenterà lavori di Ludwig van Beethoven, (le Sonate op. 31 n. 2 e op. 110) e di Pëtr Il’ič Čajkovskij (Meditation op. 72 n. 5, e la Sonata in sol maggiore op. 37). Potrebbe spiegarci cosa la affascina …
One more thing that you might think about before stepping into among many many creative composing college plans is merely how much debt you’re prepared to incur. For a lot of students, studying simply the way to assemble a powerful composition needs training, and maybe not a small sum of agony. In order for one …
“Stravaganze armoniche”, il programma che presenterà con l’ensemble L’Estravagante il 5 febbraio 2018 agli Amici della Musica di Firenze, prevede un’alternanza di Sonate scritte da Johann Sebastian Bach e Antonio Vivaldi. Quali sono le ragioni per cui avete scelto di combinare questi due autori? E cosa vi affascina del loro mondo sonoro? Sì, effettivamente il …
Nobody is a significant essay writer. In case you are searching for an professional article writer, you’re in the proper position! There are essay writers for hire today, but they’re not similarly grotesque. The entire process of employing an web article writer from PapersNetwork.co.uk is really clear-cut. You’ve only found the best on-line article research …
Il programma che eseguirà il 27 gennaio 2018, assieme al pianista Alexander Lonquich e al cornista Alec Frank Gemmill, prevede tre capolavori cameristici di Schumann e Brahms. Ci racconta come avete scelto questi pezzi e come vi siete trovati a lavorare in questa formazione? Ho lavorato sia con Alexander che con Alec in altre occasioni sia di musica da …
Il programma che eseguirete il 28 gennaio 2018 nella stagione degli Amici della Musica di Firenze è concepito come un viaggio indietro nel tempo: inizia con un lavoro del compositore contemporaneo Thomas Adès per passare dal quartetto n. 3 di Bartók fino al quartetto op. 59 n. 2 “Razumovsky” di Beethoven. Potreste raccontarci come avete …
Firenze 18 gennaio 2018 – Il pianista Piotr Anderszewski a causa di problemi di salute è costretto a cancellare il concerto in programma al Teatro della Pergola per sabato 3 febbraio 2018 alle ore 16. Pertanto il concerto previsto sarà sostituito dal recital del pianista RAFAŁ BLECHACZ che eseguirà il seguente programma: MOZART: Rondò in …
Il programma che presenterà agli Amici della Musica il 21 gennaio 2018, con Perla Cormani e Luca Cipriano, è una sorta di viaggio spazio-temporale: infatti, si alternano brani che sono stati scritti a grande distanza di tempo, come quelli di Mozart, Poulenc e Corea. Proporrà anche lavori distanti geograficamente, come la musica brasiliana e quella …