
CALIDORE STRING QUARTET – IVO KAHÁNEK, pianoforte
Turno A, C
MARSALIS: Da "At the Octoroon Balls": Many gone; Hellbound Highball; Creole Contradanzas
SMETANA: Quartetto n. 1 in mi minore
FRANCK: Quintetto in fa minore con pianoforte
Calidore String Quartet
Jeffrey Myers violino I
Ryan Meehan violino II
Jeremy Berry viola
Estelle Choi violoncello
Dopo oltre un decennio di concerti e residenze nelle sedi e nei festival più prestigiosi del mondo, la pubblicazione di numerose registrazioni acclamate dalla critica e premiate con importanti riconoscimenti, il Calidore String Quartet è riconosciuto come uno dei principali interpreti al mondo di un vasto repertorio; dai cicli di Quartetti di Beethoven e Mendelssohn alle opere di compositori contemporanei come György Kurtág, Jörg Widmann e Caroline Shaw.
Attualmente i Calidore stanno registrando il ciclo completo dei Quartetti per archi di Beethoven per Signum Records. La registrazione prevede diverse uscite a partire da marzo 2023. La stagione 22-23 prevede debutti al Concertgebouw di Amsterdam, Praga, Madrid, Vancouver e Key West. L'attività concertistica prevede anche il ritorno alla Wigmore Hall, al Kennedy Center, a Copenaghen, Firenze, Montreal, San Paolo, Houston e Los Angeles. In questa stagione, inoltre, Il Calidore collabora con il Quartetto Emerson, Anthony McGill, Xavier Foley, Matthew Lipman, Bridget Kibbey, Ivo Kahánek e Sophiko Simisive.
Destinatario di un Avery Fisher Career Grant 2018 e di un Lincoln Center Emerging Artist Award 2017, il Calidore String Quartet è balzato per la prima volta agli onori della cronaca internazionale come vincitore del Grand Prize da 100.000 dollari del concorso di musica da camera M-Prize 2016. Il Quartetto è stato il primo e unico ensemble nordamericano a vincere la Borletti-Buitoni Trust Fellowship, è stato un BBC Radio 3 New Generation Artist ed è attualmente in residenza presso la Chamber Music Society of Lincoln Center.
Il nome dell'ensemble, amalgama di "California" e "doré" (francese per "dorato"), rappresenta la sua attenzione per le diversità culturali e un tributo al forte sostegno ricevuto dalla sua città natale, ovvero Los Angeles, California, lo "Stato d'oro".
Jeffrey Myers suona un violino di Francesco Ruggieri (1680 circa) in prestito dalla Leonhard Fellowship, e un arco di François Tourte; Ryan Meehan un violino di Vincenzo Panormo (1775 circa) e un arco di Joseph Henry; Jeremy Berry una viola di Giovanni Battista Ceruti (1811 circa), una viola di Umberto Muschietti (1903) e un arco di Pierre Simon; Estelle Choi suona un violoncello di Charles Jacquot (1830 circa).
Musicista di enorme potenza emotiva, profondità ed espressività, Ivo Kahánek si è guadagnato la reputazione di uno degli artisti più entusiasmanti della sua generazione ed è il pianista più acclamato della Repubblica Ceca. Si è imposto all'attenzione del pubblico dopo aver vinto il Concertino Praga e, nel 2004, il Concorso Internazionale di Musica Primavera di Praga. Successivamente è stato premiato in molti altri concorsi (Concorso pianistico Maria Canals di Barcellona, Vendome Prize di Vienna, Stiftung Tomassoni Wettbewerb di Colonia, Concorso pianistico internazionale Fryderyk Chopin di Marienbad, e altri).
Dopo aver debuttato con successo al Festival Beethoven di Bonn e al Festival della Primavera di Praga, Kahánek è stato invitato a eseguire il Quarto Concerto per pianoforte e orchestra di Martinů ai Proms 2007 con la BBC Symphony Orchestra diretta da Jiří Bělohlávek.
Nel 2014, Kahánek è stato scelto da Sir Simon Rattle per eseguire due concerti acclamati dalla critica con i Berliner Philharmoniker. Kahánek si esibisce regolarmente con la Filarmonica Ceca e ha suonato con Mahler Chamber Orchestra, Wiener Symphoniker, BBC Scottish Symphony Orchestra di Glasgow, Essener Symphoniker, WDR di Colonia, Orchestra da Camera di Zurigo, Orchestre Sinfoniche di Praga e della Radio Ceca, Prague Philharmonia, Filarmonica di Brno, e molte altre. Ha collaborato con direttori d'orchestra quali Semyon Bychkov, Jakub Hrůša, Andrés Orozco-Estrada, Rafael Payare, Pinchas Steinberg, Vladimir Ashkenazy, Jiří Bělohlávek, Tomáš Netopil, Andrey Boreyko, Libor Pešek e Zdeněk Mácal.
Ivo Kahánek ha pubblicato tredici CD con l'etichetta Supraphon Music di opere di Chopin, Dvořák, Janáček, Martinů, Klein, Kabeláč, Francaix, Ibert e altri. Una registrazione di brani di Martinů con i cantanti Martina Janková e Tomáš Král è stata premiata con il Diapason d'Or e con la Selezione del mese nelle riviste Opernwelt e Opera News.
Ivo Kahánek si è diplomato al Conservatorio Janáček di Ostrava, all'Accademia delle Arti dello Spettacolo di Praga e alla Guildhall School of Music and Drama di Londra.