
YULIANNA AVDEEVA, pianoforte
SABATO 22 MARZO 2025, ore 16 TEATRO DELLA PERGOLA |
Solopiano
CHOPIN: Polacca-Fantasia in la bemolle maggiore, op. 61; Barcarola in fa diesis maggiore, op. 60; Preludio in do diesis minore, op. 45; Scherzo n. 3 in do diesis minore, op. 39; Andante spianato e Grande Polacca Brillante, op. 22; 3 Mazurche, op. 59; Sonata n. 3 in si minore, op. 58.
Yulianna Avdeeva ha ottenuto il riconoscimento mondiale al Concorso Chopin 2010, dove ha vinto il Primo Premio con un “modo dettagliato di suonare” che “corrisponde a quello di Chopin” (The Telegraph). Pianista dal temperamento e dal virtuosismo ardenti, Avdeeva suona con potenza, convinzione e sensibilità, conquistando il pubblico di tutto il mondo.
Artista prediletta in Europa, con impegni concertistici ricorrenti alla Filarmonica di Varsavia o al Rudolfinum di Praga, alla Pierre Boulez Saal di Berlino, alla Konzerthaus di Vienna e alla Elbphilharmonie di Amburgo, Yulianna ha anche tenuto concerti per l’Ukrainian Relief, tra cui uno insieme ad Anne-Sophie Mutter al Lucerne Chamber Music Festival.
Tra le sue numerose collaborazioni orchestrali figurano la Los Angeles Philharmonic, la Montreal Symphony, la City of Birmingham Symphony, la Rundfunk-Sinfonieorchester Berlin, la Royal Stockholm Philharmonic, la London Philharmonic, la Finnish and Danish Radio Symphonies, la Czech Philharmonic, la Pittsburgh Symphony, la Dresden Philharmonic, la Sinfonieorchester Basel, la Kremerata Baltica, l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, la KBS Symphony e la Yomiuri Nippon Symphony.
Recentemente ha debuttato con la Chicago Symphony sotto la direzione di Tugan Sokiev.
Dedita alla musica da camera, Yulianna è stata regolarmente in tournée in tutta Europa con i violinisti Julia Fischer e Gidon Kremer, con apparizioni alla Wigmore Hall, alla Tonhalle di Zurigo, al Festspielhaus di Baden-Baden, tra gli altri. Oltre a essere ospite regolare del Festival Chopin di Varsavia e del Festival International de Piano La Roque d’Anthéron, le ultime stagioni hanno visto la Avdeeva in recital al Festival di Salisburgo, al Rheingau Musik Festival, alla Elbphilharmonie di Amburgo, alla Boulez Saal, alla Konzerthaus di Vienna, al Palau de la Música Catalana, al Musikfest di Brema, al Jerusalem Chamber Music Festival e al Festival Shostakovich di Sassonia.
Avdeeva ha registrato i concerti di Chopin con l’Orchestra del XVIII secolo e Frans Brüggen (2013), i suoi 3 album da solista con opere di Bach, Mozart, Schubert, Chopin, Liszt e Prokofiev (2014, 2016, 2017), e la sua collaborazione con Gidon Kremer nella musica da camera di Mieczyslaw Weinberg (2017 e 2019) costituiscono una formidabile documentazione dell’arte di Yulianna, completata da un’incisione solistica per Deutsche Grammophon (2019) come parte di una collezione di pietre miliari dedicata alle medaglie d’oro del Concorso Chopin.
Gli appassionati di pianoforte di tutto il mondo apprezzano anche il suo progetto educativo in streaming online, l’#AvdeevaBachProject, che ha iniziato durante il blocco guadagnando più di mezzo milione di visualizzazioni.
Foto © Maxim Abrossimow