ANNA FEDOROVA, pianoforte
SABATO 1 MARZO 2025, ore 16 TEATRO DELLA PERGOLA |
Solopiano
SILVESTROV: The Messenger
CHOPIN: Notturno n. 7 in do diesis minore, op. 27 n. 1; Notturno n. 8 in re bemolle maggiore, op. 27 n. 2
BEETHOVEN: Sonata n. 23 in fa minore, op. 57, “Appassionata”
SCHUMANN: Carnaval, op. 9
Fin dalla più tenera età, la pianista ucraina Anna Fedorova ha dimostrato un’innata maturità musicale e sorprendenti capacità tecniche. La sua registrazione in diretta del Concerto n. 2 per pianoforte e orchestra di Rachmaninov ha superato i 40 milioni di visualizzazioni su YouTube ed è stata molto apprezzata dalla critica e dal pubblico.
Si esibisce regolarmente nelle sale da concerto più prestigiose del mondo, come il Concertgebouw di Amsterdam, la Carnegie Hall e il Lincoln Center di New York, il Palacio de Bellas Artes di Città del Messico, la Tonhalle di Zurigo, il Théâtre des Champs-Elysées di Parigi, il Bunka Kaikan di Tokyo, il Barbican Centre e la Royal Albert Hall di Londra.
Come solista, Anna Fedorova si è esibita con rinomate orchestre come la Philharmonia Orchestra, la Verbier Festival Orchestra, la Royal Philharmonic, la Tokyo Symphony, la Yomiuri Orchestra, la Ukrainian Freedom Orchestra, la Utah Symphony, la Dallas Symphony, la Hong Kong Philharmonic e la Netherlands Philharmonic. È ospite regolare di importanti festival musicali come i Festival di Verbier e Menuhin in Svizzera, lo Stift Music Festival nei Paesi Bassi, il Festival de Sintra in Portogallo e il Ravinia Festival negli Stati Uniti.
Fedorova è stata una delle prime musiciste a proporre l’idea di organizzare concerti di beneficenza per le vittime della guerra in Ucraina. Insieme ad amici e noti musicisti, il 6 marzo 2022 ha raccolto oltre 100.000 euro per le organizzazioni umanitarie al Concertgebouw di Amsterdam. Da allora, si è esibita in oltre 20 concerti di beneficenza nei mesi di marzo e aprile 2022.
Durante l’estate del 2022, è stata la pianista solista dell’Ukrainian Freedom Orchestra, esibendosi sotto la direzione di Keri-Lynn Wilson al Teatr Wielki-Polish National Opera, alla Royal Albert Hall di Londra (concerto trasmesso dalla BBC Proms), a Monaco di Baviera, alle Chorégies d’Orange, alla Konzerthaus di Berlino, al Festival di Edimburgo, al Summer at Snape Maltings, al Concertgebouw di Amsterdam, alla Elbphilharmonie di Amburgo, al Lincoln Centre di New York e al Kennedy Centre di Washington.
Nel 2018 Anna Fedorova ha firmato un contratto con Channel Classics Records per una serie di registrazioni. Ha pubblicato tre album di pianoforte solo, quattro album di musica da camera e tutti i Concerti per pianoforte di Rachmaninov con la Sinfonieorchester di San Gallo. La rivista BBC Music Magazine ha assegnato una recensione a 5+5 stelle al primo album con il Concerto per pianoforte e orchestra n. 1, i Preludi e la Rapsodia su un tema di Paganini di Rachmaninov A novembre 2023 è uscito l’album Fathers & Daughters con Anna e Dana Zemtsov e i loro padri.
Anna Fedorova si è diplomata alla Scuola di Musica “Lysenko” di Kiev con Borys Fedorov e all’Accademia Pianistica di Imola con Leonid Margarius. Ha conseguito il Master e il Diploma di Artista presso il Royal College of Music di Londra, sotto la guida di Norma Fisher. Tra i suoi mentori figurano Alfred Brendel, Menahem Pressler, Steven Isserlis e Sir András Schiff.
Foto © Marco Borggreve