fbpx

LEIF OVE ANDSNES, pianoforte

Turno A, B, P

Solopiano

JANÁČEK: Sonata “Z Ulice” (Nella strada), 1.X.1905
VUSTIN: Lamento
BEETHOVEN: Sonata n. 31 in la bemolle maggiore, op. 110
DVOŘÁK: Quadri Poetici, op. 85

Il New York Times ha descritto Leif Ove Andsnes come “un pianista di eleganza, energia ed introspezione magistrali” mentre il Wall Street Journal lo ha definito “uno dei musicisti più talentuosi della sua generazione”. Grazie alla sua tecnica e alle interpretazioni ricercate, il celebre pianista norvegese ha ottenuto i massimi consensi in tutto il mondo, suonando nelle principali sale da concerto e con le orchestre più importanti, costruendo al contempo una stimata e vasta discografia.
Appassionato di musica da camera, Andsnes è il Direttore Fondatore del Rosendal Chamber Music Festival, è stato co-direttore artistico del Risør Festival of Chamber Music per quasi due decenni e, nel 2012, è stato direttore musicale dell'Ojai Music Festival in California.
Nel luglio 2013 è stato inserito nella Gramophone Hall of Fame e ha ricevuto lauree honoris causa dalla Juilliard School di New York (2016) e dall'Università di Bergen in Norvegia (2017).
Andsnes ha diretto dal pianoforte la Mahler Chamber Orchestra nei cicli completi di Concerti di Beethoven in importanti teatri a Bonn, Amburgo, Lucerna, Vienna, Parigi, New York, Shanghai, Tokyo, Bodø e Londra, e ha collaborato con la Los Angeles Philharmonic, San Francisco Symphony, London Philharmonic e Münchner Philharmoniker.
Leif Ove Andsnes ora registra in esclusiva per Sony Classical. La sua precedente discografia comprende più di 30 dischi per EMI Classics, che abbracciano un repertorio da Bach fino ai giorni nostri. È stato nominato per undici volte ai Grammy e ha ricevuto numerosi premi internazionali, tra cui sei Gramophone Awards.
Leif Ove Andsnes ha ricevuto l'illustre onorificenza norvegese, Commander of the Royal Norwegian Order of St. Olav, e nel 2007 ha ricevuto il prestigioso Peer Gynt Prize, assegnato dai membri del parlamento per onorare eminenti norvegesi per i loro successi in politica, sport e cultura. Nel 2004-05 è diventato il musicista più giovane (e primo scandinavo) a curare la serie "Perspectives" della Carnegie Hall e nel 2015-16 è stato il soggetto della serie di ritratti d'artista della London Symphony Orchestra. Andsnes è stato ‘’artist in residence’’ dei Berliner Philharmoniker nella stagione 2010-2011, della New York Philharmonic nella stagione 2017-2018 e della Göteborgs Symfoniker nella stagione 2019-2020.
Ha ricevuto un “Instrumentalist Award” della Royal Philharmonic Society e un “Gilmore Artist Award” e, grazie ai suoi numerosi successi, Vanity Fair ha inserito Leif Ove Andsnes nella sua lista "Best of the Best" nel 2005.
Andsnes è nato a Karmøy, in Norvegia, nel 1970, e ha studiato al Conservatorio di Musica di Bergen con Jirí Hlinka. Ha studiato anche con il pianista belga Jacques de Tiège che, come Hlinka, ha influenzato notevolmente il suo stile e la sua filosofia. Oggi Leif Ove Andsnes vive con la sua compagna e i loro tre figli a Bergen. È consulente artistico presso l'Accademia Pianistica del Prof. Jirí Hlinka, dove tiene ogni anno una masterclass agli studenti partecipanti.

Ph. © Helge Hansen/Sony Music Entertainment


Event Booking Form

About Post Author

luisa