
CONCERTO ANNULLATO | MATTHIAS GOERNE, baritono – ALEXANDER SCHMALCZ, pianoforte
Gli Amici della Musica comunicano con rammarico che il concerto di domenica 22 gennaio alle ore 21.00 presso il Teatro della Pergola è stato annullato a causa di una improvvisa indisposizione del Maestro Matthias Goerne e non sarà sostituito.
Tempi e modalità di rimborso dei biglietti acquistati e delle quote abbonamento saranno comunicate nei prossimi giorni.
Turno A, C
L’arte del canto
SCHUBERT: Die schöne Müllerin, D. 795
Celebrato in tutto il mondo per le sue rinomate esibizioni, il baritono tedesco Matthias Goerne è spesso ospite di importanti orchestre, festival e sale da concerto. Ha collaborato negli anni con direttori di prim'ordine, come Claudio Abbado, Herbert Blomstedt, Riccardo Chailly, Christoph von Dohnányi, Gustavo Dudamel, Christoph Eschenbach, Daniele Gatti, Valery Gergiev, Bernard Haitink, Manfred Honeck, Mariss Jansons, Neeme Järvi, Paavo Järvi, Vladimir Jurowski, Yannick Nézet-Séguin, Seiji Ozawa, Antonio Pappano, Kirill Petrenko, Sir Simon Rattle, Esa-Pekka Salonen e Franz Welser-Möst.
Matthias Goerne è stato artist-in-residence all'Elbphilharmonie di Amburgo nella stagione 2017/18 e alla New York Philharmonic per la stagione 2018/19.
Nel campo dei recital e delle registrazioni, collabora con i pianisti Vladimir Ashkenazy, Leif Ove Andsnes, Alfred Brendel, Seong-Jin Cho, Andreas Haefliger, Elisabeth Leonskaja, Jan Lisiecki e Daniil Trifonov. È apparso sui principali palcoscenici d'opera del mondo, tra cui Metropolitan Opera e Royal Opera House, Covent Garden di New York, Teatro Real di Madrid, Opera Nazionale di Parigi, Bayerische Staatsoper e Wiener Staatsoper.
I ruoli, scelti con cura, spaziano da Wolfram, Amfortas, Marke, Wotan, Orest e Jochanaan fino a Barbablù ne Il castello di Barbablù di Béla Bartók e Wozzeck nel Wozzeck di Alban Berg.
L'abilità artistica di Goerne è documentata da una prolifica produzione discografica, molte delle quali hanno ricevuto riconoscimenti e premi internazionali. Ha ricevuto cinque nomination ai Grammy e ha ricevuto un premio ICMA, un Gramophone Award, il BBC Music Magazine Vocal Award 2017, Diapason d'Or e l'ECHO Klassik 2017 nella categoria ‘Cantante dell’anno’.
Originario di Weimar, Matthias Goerne ha studiato con Hans-Joachim Beyer a Lipsia e, successivamente, con Elisabeth Schwarzkopf e Dietrich Fischer-Dieskau.
Nel 2001 è stato nominato Membro Onorario della Royal Academy of Music di Londra e nel 2019 è stato nominato Ambasciatore del Kunstfest di Weimar.
Fin dall'inizio della sua carriera, Alexander Schmalcz ha lavorato con cantanti leggendari come Peter Schreier, Edita Gruberova, Grace Bumbry e Anna Tomowa-Sintow. Hanno inoltre plasmato la sua carriera la stretta collaborazione con Matthias Goerne e numerose esibizioni con cantanti come Daniel Behle, Konstantin Wolff, Stephan Loges, Inessa Galante, Eva Mei, Rachel Frenkel e Chen Reiss. Tra i suoi partner per la musica da camera figurano Céline Moinet, Albrecht Mayer, Dimitri Ashkenazy e Tatjana Masurenko.
Schmalcz è regolarmente invitato in importanti centri culturali d'Europa, America, Giappone e Corea e si esibisce in festival e teatri internazionali come Salzburger Festspiele, Schleswig-Holstein Musikfestival, Tanglewood Festival, Prague Spring Festival e Schwetzinger Festspiele, Teatro alla Scala, Wiener Staatsoper, Wigmore Hall di Londra, solo per citarne alcuni.
Il suo repertorio completo è documentato in numerosi CD e trasmissioni per radio e TV tedesche, britanniche, austriache, olandesi e giapponesi.
Alexander Schmalcz ha anche orchestrato brani di Schubert commissionati da Matthias Goerne. Le trascrizioni hanno avuto grande successo, con esecuzioni da parte dei Berliner Philharmoniker, Wiener Symphoniker e Dresdner Kapellsolisten.
Alexander Schmalcz ha ricevuto le prime lezioni di pianoforte come corista nel Kreuzchor di Dresda. Ha studiato alla Musikhochschule di Dresda e al Conservatorio di Utrecht prima di completare gli studi alla Guildhall School of Music and Drama con Iain Burnside e Graham Johnson.
Alexander Schmalcz è titolare di una cattedra di interpretazione di musica vocale presso la Musikhochschule di Lipsia e tiene masterclass presso istituzioni internazionali.
[ph. © Caroline de Bon]