QUARTETTO SHEHERAZADE

DOMENICA 21 SETTEMBRE 2025, ore 18
Empoli, Teatro il Momento

FAURÉ: Quartetto n. 1 in do minore, op. 15
BRAHMS: Quartetto n. 3 in do minore, op. 60

QUARTETTO SHEHERAZADE
Irene Sammartano violino
Caterina Bernocco viola
Andrea Abategiovanni violoncello
Leonardo Ruggiero pianoforte

Il Quartetto Sheherazade si forma nel 2023 al Conservatorio Cherubini di Firenze, sotto la guida di Daniela De Santis. Approfondisce il repertorio romantico frequentando masterclass Andrea Nannoni, il Quartetto Indaco, Pere Joan Carrascosa.
Nel 2024 viene selezionato per esibirsi nella Sala Coro del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, eseguendo il Quartetto op. 47 di Robert Schumann. Nei prossimi mesi ha in programma numerosi appuntamenti concertistici con musiche di Gustav Mahler e Johannes Brahms.
Irene Sammartano inizia gli studi violinistici a 5 anni. Si forma con Andrea Tavani, Virginia Ceri, Angela Savi e Stefano Bianchi e presso il Liceo Musicale Dante con Beatrice Bianchi. Nel 2018 viene ammessa al Conservatorio di Firenze dove prosegue la formazione con Marco Lorenzini e Massimo Coco. Attualmente studia con Salvatore Quaranta ed è una dei membri collaborativi più giovani dell’Orchestra da Camera Fiorentina.
Leonardo Ruggiero studia al Conservatorio di Firenze con Giovanna Prestia e Giampaolo Nuti, conseguendo il diploma accademico di II livello. Nel 2021 viene ammesso come studente Erasmus alla HMT “Felix Mendelssohn Bartoldy” di Lipsia.
Laureata in Viola presso la Scuola di Musica di Fiesole (Laurea Triennale) e presso il Conservatorio “Maderna-Lettimi” di Cesena (Laurea Biennale), Caterina Bernocco attualmente frequenta il corso di Laurea Biennale in Musica da Camera presso il Conservatorio di Firenze, sotto la guida di Daniela De Santis, e uno di Laurea Magistrale presso l’Università degli studi di Pavia, dipartimento di Musicologia e Beni Culturali di Cremona.
Andrea Abategiovanni inizia la sua carriera musicale all’età di 6 anni come chitarrista all’Istituto “Angelo Masini” di Forlì terminando i suoi studi a 14 anni presso il C onservatorio di Rimini. Successivamente inizia lo studio del violoncello presso il Liceo Musicale “A. Canova” di Forlì con Tatyana Mukhambet. Attualmente frequenta il Conservatorio di Firenze nella classe di Lucio Labella Danzi.

In collaborazione con il Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze

Foto © Michele Monasta