
QUATUOR AROD
Il mondo del Quartetto
ATTAHIR: Al Asr
MENDELSSOHN: Quartetto n. 3 in re maggiore, op. 44 n. 1
QUATUOR AROD
Jordan Victoria violino
Alexander Vu violino
Tanguy Parisot viola
Jérémy Garbarg violoncello
Fondato nel 2013, il Quatuor Arod ha avuto tra i suoi insegnanti Mathieu Herzog e Jean Sulemas, oltre all’Artemis Quartett alla Queen Elisabeth Music Chapel di Bruxelles. Ha anche collaborato regolarmente con il Quatuor Ebène e il Quatuor Diotima. Nel 2016 ha vinto il Primo Premio al Concorso Internazionale “ARD” di Monaco. Il Quatuor Arod in precedenza aveva già vinto il Primo Premio al Concorso Internazionale “Carl Nielsen” di Copenaghen nel 2015 e al Concorso Europeo “FNAPEC” a Parigi nel 2014. Nel 2016 è stato vincitore del Premio HSBC dell’Académie du Festival d’Aix. Nel 2017 è stato nominato BBC New Generation Artist per le stagioni dal 2017 al 2019, ed ECHO Rising Star per la stagione 2018/2019.
Nelle ultime stagioni il Quatuor Arod si è esibito nelle più grandi sale da concerto in Francia e nel mondo: la Philharmonie de Paris, i Teatri dell’Opera di Bordeaux e Montpellier, Konzerthaus e Musikverein di Vienna, Philharmonie di Berlino, Concertgebouw di Amsterdam, Tonhalle di Zurigo, Wigmore Hall e Barbican Centre di Londra, Carnegie Hall di New York, Bozar di Bruxelles, Auditori di Barcellona, Elbphilharmonie di Amburgo, Gulbenkian di Lisbona, Konzerthuset di Stoccolma, Philharmonie di Lussemburgo, Oji Hall di Tokyo, Mozarteum di Salisburgo, così come in Danimarca, Italia, Serbia, Finlandia, Marocco, Israele, Repubblica Ceca e Cina.
Il Quartetto appare anche in molti festival, quali Verbier, Montreux, Aix-en-Provence, Mentone, Salon-de-Provence, Les Folles Journées di Nantes, Besançon, Heidelberg, Rheingau, Mecklenburg-Vorpommern, Musikfest di Brema, Mozartfest di Würzburg, Festival Musicale Primaverile di Praga e Festival di Cheltenham, per citarne alcuni.
Il Quatuor Arod collabora con artisti come i violisti Amihai Grosz, Antoine Tamestit, Timothy Ridout e Mathieu Herzog, i pianisti Eric Lesage, Alexandre Tharaud e Adam Laloum, i clarinettisti Martin Fröst, Romain Guyot e Michel Lethiecor e i violoncellisti Raphaël Pidoux, Kyril Zlotnikov, Camille Thomas, François Salque, Jérôme Pernoo e Bruno Philippe. Nel 2017 ha interpretato in prima esecuzione mondiale il primo Quartetto d'archi del compositore francese Benjamin Attahir (commissionato da La Belle Saison, ProQuartet e Quatuor Arod).
Il Quartetto registra per Erato/Warner Classics. Il suo primo album di Mendelssohn è stato pubblicato nell’autunno 2017; il secondo, dedicato alla figura di Mathilde Zemlinsky, con la partecipazione del soprano Elsa Dreisig, è uscito nell’autunno 2019 ed è stato premiato con un “Edison Klassiek” nel 2020. L’album più recente, con musiche di Schubert, è stato pubblicato nel 2020 ottenendo un grande successo.
Il Quatuor Arod è quartetto in residenza presso la Fondation Singer-Polignac.
Il Quartetto suona su strumenti antichi per gentile concessione della Boubo-Music Foundation (Svizzera).
[ph. © Julien Benhamou]