Il concerto in streaming di sabato 13 marzo 2021 vede fra i protagonisti Alessandro Carbonare. Per l’occasione, ripubblichiamo un estratto dall’intervista esclusiva che avevamo fatto al grande clarinettista nel gennaio 2018. M° Carbonare, lei ha collaborato con Claudio Abbado per quanto riguarda i progetti di diffusione dell’educazione musicale in Sud America, come il progetto della …
[Prosegue la rubrica “Dietro le quinte”, che raccoglie le testimonianze di chi lavora intorno ai concerti della nostra stagione. Pubblichiamo qui il racconto di Silvia Venturi, Danilo Dannery e Martina Magionami di Dischi Fenice, storici e preziosi collaboratori degli Amici della Musica di Firenze.] È ormai passato un anno dall’ultimo concerto. Per noi il sabato …
Nei mesi di marzo e aprile 2021, ogni domenica alle ore 20.30, le registrazioni dell’archivio sonoro degli Amici della Musica di Firenze saranno trasmesse su Rete Toscana Classica. Nell’anno del Centenario dell’Associazione concertistica, nasce una prestigiosa collaborazione con l’emittente toscana che da sempre è il punto di riferimento per gli appassionati di musica classica, in …
L’archivio sonoro degli Amici della Musica in onda su RTC Leggi altro »
I concerti del pianista Paul Badura-Skoda (1927-2019) nelle stagioni degli Amici della Musica di Firenze sono stati numerosi. A partire dal primo concerto del 16 febbraio 1957 al Teatro della Pergola, condiviso assieme al pianista Jörg Demus, il grande musicista austriaco è stato ospite a Firenze in più occasioni. In questa pagina, ripercorriamo la storia …
§ Archivio musicale | Programmi di sala Paul Badura-Skoda Leggi altro »
Gli appuntamenti in streaming di sabato 13 e sabato 20 febbraio 2021 vedranno protagonista l’Orchestra Vincenzo Galilei della Scuola di Musica di Fiesole diretta da Edoardo Rosadini. In programma Le quattro stagioni di Antonio Vivaldi, che verranno trasmesse in due parti: La primavera e L’estate nel primo concerto, L’autunno e L’inverno nel secondo. I quattro …
Gli appuntamenti in streaming di sabato 13 e sabato 20 febbraio 2021 vedranno protagonista l’Orchestra Vincenzo Galilei della Scuola di Musica di Fiesole diretta da Edoardo Rosadini. In programma Le quattro stagioni di Antonio Vivaldi, che verranno trasmesse in due parti: La primavera e L’estate nel primo concerto, L’autunno e L’inverno nel secondo. I quattro …
In vista dei concerti del 13 e 20 febbraio 2021, con Le quattro stagioni di Vivaldi in streaming live dal Teatro della Pergola, pubblichiamo l’intervista a Edoardo Rosadini, direttore dell’Orchestra Vincenzo Galilei della Scuola di Musica di Fiesole. Quanto tempo hai lavorato con i ragazzi dell’orchestra per preparare questo lavoro? Questo lavoro è cominciato lo …
Gli appuntamenti in streaming di sabato 13 e sabato 20 febbraio 2021 vedranno protagonista l’Orchestra Vincenzo Galilei della Scuola di Musica di Fiesole diretta da Edoardo Rosadini. In programma Le quattro stagioni di Antonio Vivaldi, che verranno trasmesse in due parti: La primavera e L’estate nel primo concerto, L’autunno e L’inverno nel secondo. I quattro …
Gli appuntamenti in streaming di sabato 13 e sabato 20 febbraio 2021 vedranno protagonista l’Orchestra Vincenzo Galilei della Scuola di Musica di Fiesole diretta da Edoardo Rosadini. In programma Le quattro stagioni di Antonio Vivaldi, che verranno trasmesse in due parti: La primavera e L’estate nel primo concerto, L’autunno e L’inverno nel secondo. I quattro …
In attesa della riapertura dei teatri e della possibilità di riprendere l’attività dal vivo, a partire dal 6 febbraio presentiamo una rassegna di concerti realizzati al Teatro della Pergola, l’abituale sede delle nostre stagioni, e trasmessi in streaming video sul nostro canale YouTube. È la prima volta che, attraverso le nuove tecnologie, realizziamo una programmazione …
Una rassegna di concerti in streaming live dal Teatro della Pergola Leggi altro »