Il 6 aprile eseguirete, per gli Amici della Musica, un programma interamente dedicato a Johannes Brahms. Cosa vi affascina della scrittura cameristica di questo autore? Brahms è uno straordinario compositore di musica da camera, per molte ragioni. La sua produzione è enorme, e tutti i pezzi che ha scritto sono per la maggior parte riconosciuti …
Il concerto del prossimo 24 marzo sarà la prima performance del Cuarteto Quiroga a Firenze. Presenterete un programma che include il Quartetto di Bartók n. 2 e il Quartetto di Ginastera n. 1 (che sono anche nel vostro ultimo disco “Terra”, Cobra Records, 2017), e il Quartetto op. 18 n. 5 di Beethoven. Come avete …
In dialogo con Cibrán Sierra del Cuarteto Quiroga Leggi altro »
DOMENICA 3 MARZO ore 10.30 Accademia delle Arti del Disegno via Orsanmichele, 4 Firenze – ingresso gratuito Il Romanticismo tra arte e musica CONFERENZA a cura di Valentina Pagni docente di pianoforte principale presso la Scuola di Musica di Fiesole in collaborazione con Amici dei Musei Fiorentini in occasione del recital di Andrea Lucchesini Schubert: le ultime …
incontro-conferenza il Romanticismo tra Arte e Musica Leggi altro »
Il programma che eseguirete assieme al violista Simonide Braconi include i primi due Quartetti con pianoforte di Brahms. Cosa vi affascina particolarmente di questi lavori? Enrico Bronzi. In questi due Quartetti ci sono tutti gli ingredienti della poetica e del pensiero brahmsiano: essenzialità, elaborazione continua, tono popolare, pienezza di scrittura. Sono due opere quasi opposte …
Incontro aperto con il Maestro INSTITUT FRANÇAIS FIRENZE Lunedì 25 febbraio 2019, ore 14 – piazza Ognissanti 2 Prenotazione obbligatioria. Ingresso gratuito. Info e prenotazioni: firenze@institutfrancais.it Christophe Rousset è un clavicembalista e direttore d’orchestra francese, studioso ed interprete in particolare della musica barocca su strumenti d’epoca, docente di clavicembalo presso l’Accademia Musicale Chigiana di Siena. …
UN CAFFÈ CON CHRISTOPHE ROUSSET: FRANÇOIS COUPERIN Leggi altro »
Avvisiamo pubblico e abbonati che Marianna Pizzolato è costretta ad annullare il concerto in programma lunedì 25 febbraio ore 21 al Saloncino della Pergola. Il concerto non verrà sostituito, pertanto chi ha già acquistato il biglietto e gli abbonati ai turni A e C, potranno richiedere il rimborso entro e non oltre lunedì 11 marzo …
Firenze 21 gennaio 2019 – Il Vision String Quartet a causa di problemi di salute di uno dei componenti è costretto a cancellare il concerto in programma al Saloncino della Pergola per domenica 27 gennaio 2019 alle ore 21. Pertanto il concerto previsto sarà sostituito dal QUARTETTO PROMETEO che eseguirà il seguente programma MENDELSSOHN: Quartetto …
QUARTETTO PROMETEO sostituisce VISION STRING QUARTET Leggi altro »
Il prossimo 16 febbraio presenterà, per la stagione degli Amici della Musica di Firenze, un programma interamente dedicato a Johann Sebastian Bach e alle sue riletture e trascrizioni storiche di Rachmaninov, Siloti e Busoni. In chiusura, eseguirà un altro lavoro-omaggio alla scrittura di Bach, il Preludio Corale e Fugadi César Franck. Può raccontare cosa la …
La sua carriera si divide fra impegni solistici e cameristici: c’è una situazione in cui si sente maggiormente a casa? Sin dagli studi in Conservatorio a Pesaro ho sempre amato suonare con amici e colleghi, dai quattro mani, ai due pianoforti, alla musica da camera, quindi questa è una dimensione per me molto congeniale. D’altra …