SUNNY RITTER, pianoforte

LUNEDÌ 22 SETTEMBRE 2025, ore 19
SALA DEL BUONUMORE PIETRO GROSSI, CONSERVATORIO CHERUBINI

BEETHOVEN: Sonata n. 23 in fa minore, op. 57, “Appassionata”
CHOPIN: Notturno in do minore, op. 48, n. 1; selezione di Studi dall’op. 10; Mazurche, op. 24; Ballata n. 4 in fa minore, op. 52; Polacca in la bemolle maggiore, op. 53, “Eroica”
SOUSA: The Stars and Stripes Forever (arr. di V. Horowitz)

Sunny Ritter è una studentessa universitaria presso l’Università Mozarteum di Salisburgo, dove frequenta la classe di Pietro De Maria. Ha costruito la sua formazione musicale anche grazie a masterclass con Alfred Brendel e al supporto di Michael e Coral Berkovsky.
Sunny Ritter si è esibita come solista in prestigiose sale da concerto, tra cui la Place des Arts di Montréal, il Meridian Arts Center di Toronto, la Laeiszhalle di Amburgo, il Wiener Konzerthaus e, per ben quattro volte, nella Sala d’Oro del Wiener Musikverein.
Il suo debutto al Wiener Konzerthaus come vincitrice della sezione Junior del concorso Classicalia è stato trasmesso dalla rete televisiva PBS. All’estero, è stata ospite di numerosi media come ORF, 3SAT, ARD e Radio Klassik. Dopo aver vinto la Goldene Note come giovane pianista più promettente d’Austria, è stata protagonista di un episodio del programma televisivo in prima serata “Stars und Talente”, trasmesso su ORF. In Canada, ha avuto l’onore di essere la più giovane musicista a essere inclusa nella prestigiosa lista della CBC “30 under 30”, che celebra i migliori giovani talenti musicali canadesi.
Dalla sua prima medaglia d’oro a cinque anni, Ritter ha vinto oltre trenta concorsi in Canada, Austria, Germania, Francia, Italia, Russia, Romania, Polonia, Spagna e Stati Uniti. Tra i primi premi più importanti si segnalano lo Steinway International Piano Competition di Amburgo, il Paris International Music Competition 2022, il Concours OMNI dell’Orchestre Métropolitain e il Kiwanis Festival, dove ha battuto il record stabilito da Glenn Gould, diventando la più giovane vincitrice assoluta.
Per Sunny Ritter, la musica è una forza di pace, e ogni concerto è un’occasione per superare e guarire le differenze. La sua missione è combattere la guerra attraverso il potere curativo della musica. Oltre ai recital solistici a sostegno di organizzazioni umanitarie, ha recentemente avuto l’onore di suonare al Castello di Leopoldskron, a Salisburgo, in occasione della donazione di 11 milioni di dollari da parte di Victoria Mars a sostegno dell’iniziativa Pathways to Peace.

Data

22 Set 2025

Ora

19:00

Turni

Fortissimissimo

Luogo

Conservatorio "Luigi Cherubini" - Sala del Buonumore Pietro Grossi