in evidenza

Il concerto che la vedrà protagonista prevede un programma interamente rossiniano e porta il titolo di Ossessioni e piaceri. Com’è nata l’idea di questo progetto? Rossini è mio compagno quotidiano di vita da ormai diversi anni perché mi sono occupato del recupero, dell’esecuzione e soprattutto dell’incisione integrale dei suoi Péchés de vieillesse, un lavoro mastodontico […]

Alessandro Marangoni, tra Rossini e la realtà virtuale Leggi tutto »

Il recital solistico che porta nella nostra stagione concertistica spazia da Händel, con la Suite in si bemolle maggiore, HWV 434, a Thomas Adès, con Traced Overhead (1996). Come l’ha immaginato? Mi piace sempre moltissimo esplorare gli incontri e i dialoghi della letteratura pianistica, dal periodo barocco fino alla musica contemporanea. Noi pianisti siamo fortunati

I viaggi nel tempo di Vadym Kholodenko Leggi tutto »

In occasione del suo concerto del 4 novembre 2023 per gli Amici della Musica di Firenze (Teatro della Pergola, ore 16:00), abbiamo fatto qualche domanda al contralto Delphine Galou, che sarà sul palco con l’Accademia Bizantina diretta da Alessandro Tampieri. Il concerto che la vedrà protagonista assieme all’Accademia Bizantina ha il suggestivo titolo La porta del

I mille volti di Delphine Galou Leggi tutto »

I vincitori del bando Masterclass 2023 Oltre il tempo – musicisti a confronto | IN CONCERTO CON IL MAESTRO sono i seguenti: MASTERCLASS PIETRO DE MARIASofia Manvati violinoStefano Bruno violoncello MASTERCLASS DANILO ROSSI Elenoir Javanmardi violino Francesco Stefanelli violoncello MASTERCLASS ENRICO BRONZI Lorenzo Dainelli clarinettoSofia Adinolfi pianoforte MASTERCLASS ALESSANDRO CARBONARE Quartetto Goldberg

Comunicazione esiti Bando Masterclass Leggi tutto »

Nonostante le molte difficoltà organizzative dovute all’incertezza sulla disponibilità dei consueti spazi dei nostri concerti e la preoccupante, ormai endemica diminuzione dei contributi economici istituzionali, gli Amici della Musica di Firenze continuano a essere un ente concertistico di altissimo livello sul piano internazionale, che offre alla nostra città preziose occasioni d’ascolto. Qualche giorno fa un

Andrea Lucchesini presenta la Stagione 2023/2024 Leggi tutto »