Il prossimo 10 dicembre eseguirà, assieme al Quatuor Modigliani, il Quintetto di Brahms in fa minore op. 67. Com’è nata la collaborazione con il Quatuor? Cosa la affascina del modo di suonare dei musicisti del Modigliani? Abbiamo suonato molte volte insieme, siamo già stati in tournée con il Quartetto e Quintetto di Schumann perché faceva …
Oltre 50 ore di musica in più di 50 luoghi della cultura per 80 appuntamenti, tutti a ingresso gratuito: sabato 1 e domenica 2 dicembre Firenze si trasforma in un grande palcoscenico per la terza edizione di Strings City, il primo festival diffuso dedicato agli strumenti a corda in Italia. Un programma articolato che spazia …
Amici della Musica di Firenze per Strings City 2018 Leggi altro »
Si avvisa il gentile pubblico che per ragioni organizzative il recital del pianista Bertrand Chamayou in programma sabato 20 ottobre al Teatro Niccolini inizierà alle ore 17 anziché al consueto orario delle ore 16. Gli abbonati alla stagione e chi avesse già acquistato il biglietto potrà assistere al concerto con il titolo di ingresso di …
Posticipato alle ore 17 il recital di Bertrand Chamayou di sabato 20 ottobre Leggi altro »
In occasione del concerto de Les Arts Florissants in programma lunedì 29 ottobre ore 21 al Saloncino della Pergola, il direttore Paul Agnew incontrerà il pubblico alle ore 14 presso l’Institut français Firenze. Lunedì 29 ottobre 2018, ore 14 Institut français Firenze Caffè Musicale Incontro con il direttore de LES ARTS FLORISSANTS In occasione del …
Incontro con Paul Agnew direttore de Les Arts Florissants Leggi altro »
Presso la biglietteria del Teatro della Pergola, sono in vendita la Card Studenti Conservatori, Scuole di Musica e Licei musicali e l’abbonamento a turno libero 5+5 CARD STUDENTI CONSERVATORI SCUOLE DI MUSICA E LICEI MUSICALI, CORSI DI LAUREA PROGEAS E DAMS La Card, al costo di €40 permette agli studenti under 30 iscritti a Conservatori, …
Qual è il primo ricordo della tua vita legato alla musica che ti viene in mente? Sicuramente la prima esibizione in pubblico! Avevo 5 anni, ed era molto difficile anche solo sedersi al pianoforte: ricordo il papà che doveva regolare lo sgabello e poi piazzarmici sopra!! Come mai hai iniziato a suonare uno strumento musicale? …
Fortissimissimo 2018: Intervista a Luca Buratto Leggi altro »
Qual è il primo ricordo della vostra vita legato alla musica che ti viene in mente? Mariechristine:Ascoltare i Berliner diretti da Karajan su un vecchio VHS. Fabio:Papà suonare il pianoforte e la fisarmonica. Virginia:Il vinile delle Quattro Stagioni di Vivaldi che i miei genitori ascoltavano spesso la domenica mattina. Come mai avete iniziato a suonare …
Fortissimissimo 2018: Intervista al Trio Quodlibet Leggi altro »
Qual è il primo ricordo della tua vita legato alla musica che ti viene in mente? La ninna nanna che mi cantavano tutte le sere per farmi addormentare e la “canzoncina dei nomi”, quelli di tutti i bambini della scuola materna con cui ci salutavamo ogni mattina in classe. Come mai hai iniziato a suonare …
Fortissimissimo 2018: Intervista a Lavinia Bertulli Leggi altro »
Qual è il primo ricordo della tua vita legato alla musica che ti viene in mente? Gennaro: Mi viene in mente il mio primo concorso musicale ad Altamura, tra i tanti iscritti sei sarebbero tornati la settimana dopo per la finale mentre altri sei furono premiati per aver raggiunto la semifinale. Ci rimasi malissimo perché non …
Intervista a Gennaro Cardaropoli e Alberto Ferro Leggi altro »
Qual è il primo ricordo della tua vita legato alla musica che ti viene in mente? Ricordo che mio padre suonava spesso il pianoforte per me e mio fratello, e che gli giravamo le pagine. Fu il mio primo contatto con Beethoven, Chopin, Schubert, Mozart e Bach. Come mai hai iniziato a suonare uno strumento …
Fortissimissimo 2018: Intervista a Filippo Gorini Leggi altro »