Gli appuntamenti in streaming di sabato 13 e sabato 20 febbraio 2021 vedranno protagonista l’Orchestra Vincenzo Galilei della Scuola di Musica di Fiesole diretta da Edoardo Rosadini. In programma Le quattro stagioni di Antonio Vivaldi, che verranno trasmesse in due parti: La primavera e L’estate nel primo concerto, L’autunno e L’inverno nel secondo. I quattro …
interviste
In occasione del concerto del 5 giugno 2021, dedicato ai vincitori del Primo Concorso Internazionale “Piero Farulli” per Quartetti d’archi junior, pubblichiamo l’intervista fatta ai musicisti del Quartetto Shaborùz, vincitori del Primo Premio. Il Quartetto Shaborùz è formato da Angela Tempestini (violino), Amedeo Ara (violino), Caterina Bernocco (viola) e Marina Margheri (violoncello). Ci raccontate brevemente la storia del …
In occasione del concerto del 5 giugno 2021, dedicato ai vincitori del Primo Concorso Internazionale “Piero Farulli” per Quartetti d’archi junior, pubblichiamo l’intervista fatta ai musicisti del Quartetto Kaleidos, vincitori del Secondo Premio. Il Quartetto Kaleidos è formato da Daniele Dalpiaz (violino), Wenxiao Zou (violino), Simona Collu (viola) e Maria Salvatori (violoncello). Ci raccontate brevemente la storia del vostro …
Stiamo vivendo un momento molto difficile in questo momento, soprattutto per quanto riguarda i concerti e il contatto tra artisti e pubblico. Pensa che questo momento in qualche modo cambierà alcuni aspetti del sistema musicale? Ha qualche suggerimento su quali sono le modifiche più necessarie da fare? Penso che saremo tutti molto grati quando potremo …
[In occasione della trasmissione del concerto del 22 gennaio 2018 sul nostro canale YouTube, in programma il 21 novembre 2020, riproponiamo l’intervista fatta a Giuseppe Cederna e Andrea Lucchesini in occasione del loro concerto.] Giuseppe Cederna, vuole raccontarci come è nata l’idea di creare un programma che abbina Franz Schubert a Giacomo Leopardi? Giuseppe Cederna. …
§ Intervista | “Leopardi e Schubert”: Giuseppe Cederna e Andrea Lucchesini Leggi altro »
Il mondo intero si sta trovando per la prima volta nella storia recente in una situazione nuova, drammatica e comune a tutti. In questo periodo di stop dei concerti, pensa che possa essere necessario ripensare certi aspetti del sistema musicale per cercare di adattarlo anche a periodi di emergenza? Se è d’accordo, quali cambiamenti farebbe? …
Si comunica al gentile pubblico che il trombettista Simon Höfele, per motivi personali, non sarà presente al concerto di stasera. Simone Rubino si esibirà con TAKT TIME, ensemble di percussionisti fondato da Edoardo Giachino, professore dell’Orchestra Nazionale di Santa Cecilia. Per dettagli sul programma del concerto di lunedì marzo, cliccare qui.
Il Delian Quartett è attivo dal 2007. Nel corso del tempo, alcuni membri del gruppo sono cambiati: potreste dirci come si è sviluppata la relazione tra tutti voi nel corso degli anni? Andreas Moscho: L’impegno, in termini di tempo ed energie, che il lavoro di un quartetto d’archi professionale richiede è davvero molto e influenza, …
Per la stagione 2019-2020 presenterete due programmi – uno per quartetto solo, l’altro con pianoforte – che accostano lavori di compositori con diversi caratteri e provenienza. Come li avete impaginati? Il primo dei programmi è pensato per varietà e contrasto, e il secondo in assoluta coerenza stilistica e storica. Entrambe sono logiche assolutamente valide quando …
Quartetto Prometeo | Intervista a Francesco Dillon Leggi altro »
Ci racconta com’è nato il progetto “Invito alla danza”? Si tratta della mia terza incisione per Deutsche Grammophon. È un programma di cui avevo avuto una vaga idea già qualche anno fa, quando mia figlia studiava danza, ed è nato in maniera molto naturale. Sono partito da alcuni brani che avevo già in repertorio e …
“Invito alla danza” | Intervista a Giuseppe Albanese Leggi altro »