interviste

Qual è il primo ricordo della tua vita legato alla musica che vi viene in mente? Ettore: Ho avuto un’infanzia molto stimolante sotto questo punto di vista, sono sempre vissuto nella musica, grazie ai miei genitori e soprattutto a mia mamma pianista. Per quel che mi riguarda sono cresciuto insieme alla musica che si respirava […]

Intervista a Ettore Pagano e Guido Orso Maria Coppin Leggi tutto »

Qual è il primo ricordo della tua vita legato alla musica che ti viene in mente? Credo che sia il mio primo saggio, quando frequentavo la locale scuola di musica nella città dove ho vissuto, Aprilia, in provincia di Latina. Non è stata un’esecuzione particolarmente notevole, suonavo da pochissimi mesi, ma è stato il primo

Intervista ad Axel Trolese Leggi tutto »

Qual è il primo ricordo della vostra vita legato alla musica che vi viene in mente e cosa vi ha spinto a suonare uno strumento musicale? Questo è un ricordo che in qualche modo ci accomuna. Il nostro primo ricordo è legato alla scelta del nostro strumento. Marianna ha sentito una signora suonare il primo

Intervista al Duo Marilù (Luna Vigni e Marianna Tongiorgi) Leggi tutto »

Qual è il primo ricordo della vostra vita legato alla musica che vi viene in mente? Giulia: Sono nata in una famiglia di musicisti e ho sempre avuto la fortuna di respirare musica. Sicuramente il primo ricordo che ho con il mio strumento è a 4 anni, quando provai per gioco a imitare mio papà

Intervista a Giulia Rimonda e Valentina Kaufman Leggi tutto »

In occasione del concerto in streaming di sabato 13 marzo 2021 ripubblichiamo parte dell’intervista esclusiva che avevamo fatto al Trio di Parma nel marzo 2019. Suonate insieme fin da giovanissimi, dal 1990. Qual è il segreto di questo sodalizio così profondo? Enrico Bronzi. Molto spesso l’unità di visione di chi sceglie un percorso cameristico condiviso sfocia in

§ Intervista | Trio di Parma Leggi tutto »

Il concerto in streaming di sabato 13 marzo 2021 vede fra i protagonisti Alessandro Carbonare. Per l’occasione, ripubblichiamo un estratto dall’intervista esclusiva che avevamo fatto al grande clarinettista nel gennaio 2018. M° Carbonare, lei ha collaborato con Claudio Abbado per quanto riguarda i progetti di diffusione dell’educazione musicale in Sud America, come il progetto della

§ Intervista | Alessandro Carbonare Leggi tutto »

Gli appuntamenti in streaming di sabato 13 e sabato 20 febbraio 2021 vedranno protagonista l’Orchestra Vincenzo Galilei della Scuola di Musica di Fiesole diretta da Edoardo Rosadini. In programma Le quattro stagioni di Antonio Vivaldi, che verranno trasmesse in due parti: La primavera e L’estate nel primo concerto, L’autunno e L’inverno nel secondo. I quattro

§ Intervista | Matilde Urbani Leggi tutto »

Gli appuntamenti in streaming di sabato 13 e sabato 20 febbraio 2021 vedranno protagonista l’Orchestra Vincenzo Galilei della Scuola di Musica di Fiesole diretta da Edoardo Rosadini. In programma Le quattro stagioni di Antonio Vivaldi, che verranno trasmesse in due parti: La primavera e L’estate nel primo concerto, L’autunno e L’inverno nel secondo. I quattro

§ Intervista | Angela Tempestini Leggi tutto »

In vista dei concerti del 13 e 20 febbraio 2021, con Le quattro stagioni di Vivaldi in streaming live dal Teatro della Pergola, pubblichiamo l’intervista a Edoardo Rosadini, direttore dell’Orchestra Vincenzo Galilei della Scuola di Musica di Fiesole. Quanto tempo hai lavorato con i ragazzi dell’orchestra per preparare questo lavoro? Questo lavoro è cominciato lo

§ Intervista | Edoardo Rosadini Leggi tutto »

Gli appuntamenti in streaming di sabato 13 e sabato 20 febbraio 2021 vedranno protagonista l’Orchestra Vincenzo Galilei della Scuola di Musica di Fiesole diretta da Edoardo Rosadini. In programma Le quattro stagioni di Antonio Vivaldi, che verranno trasmesse in due parti: La primavera e L’estate nel primo concerto, L’autunno e L’inverno nel secondo. I quattro

§ Intervista | Wenxiao Zou Leggi tutto »